Alcuni esempi di interventi di restauro possibili sono:
01. Riduzione o rimozione di ronzii dovuti a interferenze elettromagnetiche;
02. Riduzione o rimozione di crepitii e fruscio dall’audio di un vinile o di una musicassetta;
03. Riduzione o rimozione di qualunque tipo di rumore e evento sonoro non desiderato;
04. Riduzione o rimozione della riverberazione (utile per registrazioni di congressi, servizi giornalistici, ecc.);
05. Riduzione o rimozione di effetti larsen (feedback) in registrazioni di concerti di musica dal vivo;
06. Riduzione o rimozione della distorsione;
07. Riduzione o rimozione della colonna sonora dall’audio di una pellicola cinematografica;
08. Riduzione o rimozione dei rientri da una registrazione musicale;
09. Riduzione o rimozione di artefatti da un’intercettazione telefonica (rivolto ad avvocati e forze dell’ordine), al fine di dare risalto alla comprensibilità del parlato.
È importante premettere che l’efficacia di tali processi digitali varia in base al materiale e al suo grado di deterioramento.
SonusFactor digitalizza l’audio di musicassette e vinili nel supporto digitale preferito dal cliente. I più comuni supporti digitali disponibili per la digitalizzazione sono Compact Disc, DVD Audio, file mp3 e file Wav (a varie risoluzioni, fino ad un massimo di 192 Khz / 24 bit).
PER LA DIGITALIZZAZIONE SU ALTRI TIPI DI SUPPORTI FISICI O FILE AUDIO CONTATTAMI.